|
 |
|
 |
 |
|
Formazione per gli insegnanti
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Descrizione dell'iniziativa
Lo scopo è quello di trasmettere un metodo sperimentale di educazione ambientale lungo percorsi che consentano di sviluppare tre ordini di osservazioni: naturalistico, sugli equilibri ecologici e sul modo, non solo di non danneggiarli, ma di assecondarli attraverso un atteggiamento di cura; antropico, sul concetto di sostenibilità legato alle attività umane; etico, sulla motivazione interiore ad assumere un atteggiamento anticonsumistico. L'obiettivo finale è consentire agli insegnanti di replicare il metodo lungo qualsiasi itinerario. Programma Due uscite in bassa Valle di Susa in orario da concordare Prima uscita: osservatorio naturalistico e antropico, elementi di accompagnamento in esterno. Seconda uscita: osservatorio etico, collegamenti tra le diverse discipline. Strumenti: manuale con indicazione metodologica e descrizione dei percorsi. Durata: 10 ore in due giorni (week-end o infra settimanale) Partecipanti: gruppo di 10 insegnanti
Periodo di svolgimento: tutto l'anno Insegnanti ai quali è rivolto il progetto: Insegnanti di scuole di ogni ordine e grado
Stiamo attivando anche corsi di aggiornamento in Storia dell'Arte e di Cinema e Fotografia non esitate a chiamate i nostri uffici per avere maggiori dettagli.
contattateci per avere un programma ad hoc a questi riferimenti:
e-mail: percorsi@percorsidiclasse.com Torino: Tel +39 011 8110611 Fax +39 0118391460
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|