|
 |
|
 |
 |
|
 
Nonostante la polvere da sparo e l'artiglieria fossero state inventate da tempo, solo lo sviluppo di artiglierie portatili poteva mettere in discussione le tradizionali fortificazioni basate sulla difesa piombante (muraglie perpendicolari al suolo, relativamente sottili e spesso molto alte e con coronamento sporgente da cui dominare l'assediante e rovesciargli addosso proiettili inerti). L'altezza delle fortificazioni era limitata solo dai costi e dalle possibilità strutturali, in quanto più una muraglia era alta più difficile sarebbe stato scalarla e migliore sarebbe stato il dominio visuale della zona circostante.
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|